Skip to main content
L’Atrio dei Gentili

L’Atrio
dei Gentili

Un portico intorno al Tempio,
intermedio tra il cuore pulsante
della fede e lo scorrere
quotidiano della vita…

L’Atrio dei Gentili è un’associazione culturale nata a Fossano nel dicembre del 1996, come luogo di mediazione e dialogo tra la fede e la cultura contemporanea, nei suoi vari aspetti e nelle sue diverse modalità. Socio promotore è la Diocesi di Fossano.

L’offerta formativa de “L’Atrio dei Gentili” si concretizza in incontri, seminari, cicli di conferenze, convegni e spettacoli aperti a tutti, soci e non soci.

Enrico Racca e Nadia Lambiase confermati alla guida dell’Atrio dei Gentili

Enrico Racca e Nadia Lambiase sono stati confermati co-presidenti dell’associazione culturale l’Atrio dei Gentili. Fossanese il primo (anche se da alcuni anni risiede a Trinità) e torinese la seconda, avevano già ricoperto la carica congiuntamente nel triennio scorso. Erano stati rieletti nel consiglio dell’associazione durante l’assemblea dei soci svoltasi l’11 ottobre a Fossano. In base […]

Lectio Divina e Assemblea Straordinaria dell’Associazione l’8 novembre

Ritorna sabato 8 novembre l’appuntamento con la Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano). Il tema del percorso 2025-2026 è “Ancora il male: fino a quando? Quando la vita si fa pesante”. In questa pagina del sito web trovate la lettera di invito con l’introduzione ed il calendario, oltre all’audio e alla trascrizione delle […]

Eletto il nuovo Consiglio Direttivo

L’Assemblea dei soci – riunitasi sabato 11 ottobre nei locali del Seminario interdiocesano di Fossano – ha eletto il nuovo Consiglio direttivo dell’associazione. I quattro eletti sono Enrico Racca (che ha ottenuto 24 voti), Nadia Lambiase (21 voti), Alberto Ganzerli (18 voti) e Stefania Bergesio (14 voti). Gli altri tre candidati in lista erano Paola […]

Assemblea dei soci

L’Assemblea ordinaria dell’Associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” si terrà il giorno sabato 11 ottobre, alle ore 17.00, nell’aula a piano terra dell’ISSR,nell’ex Seminario interdiocesano (in viale Mellano, 1), a Fossano (dopo la Lectio divina).  L’assemblea è uno dei momenti qualificanti della vita associativa: i soci sono chiamati a discutere e votare il programma e il bilancio (consuntivo e […]

Lectio Divina, si parte l’11 ottobre

Riprende sabato 11 ottobre il cammino della Lectio divina, tenuta dall’apprezzata teologa fossanese Stella Morra, docente della Pontifica Università Gregoriana (Pug) di Roma. Quest’anno ricorrono due anniversari importanti: siamo infatti giunti al 35° anno di Lectio e iniziamo l’anno che ci porterà a festeggiare il trentennale dell’Associazione, il 14 dicembre 2026. Come sempre, il percorso […]

Seminario estivo 2025: disponibili i materiali

Come annunciato in questo articolo, si è svolto, da venerdì 4 a domenica 6 luglio, il Seminario estivo di studio a Pra ‘d Mill, presso il Monastero “Dominus Tecum”. Il tema del seminario era: “COLTIVARE, CONDIVIDERE, SPERARE. Apprendimenti e processi per una vita feconda”. Premessa “Quella che stiamo vivendo non è semplicemente un’epoca di cambiamenti, ma […]

Seminario estivo a Pra ‘d Mill: ecco il programma

Come annunciato pochi giorni fa, ritorna il Seminario estivo di studio a Pra ‘d Mill, presso il Monastero “Dominus Tecum”, dalle ore 9,45 di venerdì 4 luglio al pranzo di domenica 6 luglio. Il tema per il 2025 è “COLTIVARE, CONDIVIDERE, SPERARE. Apprendimenti e processi per una vita feconda”. “quella che stiamo vivendo non è semplicemente un’epoca […]

Torna il seminario a Pra ‘d Mill dal 4 al 6 luglio

Ritorna il Seminario estivo di studio a Pra ‘d Mill, presso il Monastero “Dominus Tecum”, dalle ore 9,45 di venerdì 4 luglio al pranzo di domenica 6 luglio. Il tema per il 2025 è “COLTIVARE, CONDIVIDERE, SPERARE. Apprendimenti e processi per una vita feconda”. “A distanza di un mese dall’elezione di papa Leone è in atto quello […]

Presentazione del libro “Famiglia e apprendimento sociale” di Vincenzo Rosito (diretta online il 30 maggio)

Il 30 maggio 2025, presso il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II, si terrà la presentazione del libro Famiglia e apprendimento sociale. Nuovi orizzonti di ricerca di Vincenzo Rosito. L’autore dialogherà con studiosi e teologi di rilievo. Si tratta di un testo che nasce dall’esigenza di rinnovare in chiave partecipativa e collaborativa gli studi interdisciplinari sulle famiglie […]

Stella Morra: “Far sentire la voce delle donne anche attraverso la presa di parola con autorità”

Donne e chiesa – La teologa ha presentato i quattro libri nati dagli incontri con Papa Francesco e i 9 cardinali Dopo l’ultima lectio divina della stagione 2024/2025 organizzata dall’associazione “Atrio dei Gentili” nel Seminario Interdiocesano di Fossano, sabato scorso, 10 maggio, la teologa fossanese Stella Morra, professoressa di Teologia Fondamentale alla Pontificia Università Gregoriana, ha presentato […]

Donazioni

Sostieni l’Atrio dei Gentili con una libera donazione di qualsiasi entità attraverso Satispay:

Sostieni l’AdG

Filtra per anno